Caravaggio

Caravaggio Acquisì grande fama internazionale in vita, e fu prevalentemente attivo a Roma, mentre trascorse gli ultimi quattro anni vivendo tra Napoli, l'isola di Malta e la Sicilia; dopo la morte fu ispiratore della corrente pittorica del caravaggismo - avendo egli esercitato una forte influenza sulla pittura barocca del XVII secolo - ma venne poi dimenticato fino alla riscoperta critica nel XX secolo, ed è oggi considerato uno dei massimi rappresentanti dell'arte occidentale di tutti i tempi, fondatore della corrente naturalistica moderna, in contrapposizione al Manierismo e al Classicismo, così come precursore della sensibilità barocca.

I suoi dipinti denotano un'eccezionale sensibilità nella resa della dimensione umana, fisica ed emotiva, anche tramite la fedeltà al modello dal vivo e l'uso scenografico della luce, caratteristiche che furono considerate all'epoca rivoluzionarie, in totale contrapposizione alla prassi accademica raffaellesca. La principale componente del suo stile consiste nel realizzare la prospettiva e la tridimensionalità attraverso l'uso drammatico e teatrale della tecnica del chiaroscuro.

Animo particolarmente irrequieto, nel corso della sua vita affrontò gravi vicissitudini fino alla data cruciale del 28 maggio 1606 quando, commesso un omicidio durante una rissa, venne condannato a morte e si diede alla fuga dalla città di Roma per scampare alla pena capitale. da Wikipedia
Mostra 1 - 3 risultati di 3 ricerca 'Caravaggio', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
  2. 2
  3. 3
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email