Júlio Dantas

Júlio Dantas Importante uomo politico e di cultura lusitana dell'epoca, ebbe successo specie con la rappresentazione teatrale ''A ceia dos cardeais'' (1902). Altro celebre spettacolo teatrale fu ''A Severa'' del 1901, basato sulle vicende della fadista Maria Severa Onofriana. Da questa popolare opera teatrale il cineasta José Leitão de Barros avrebbe realizzato ''A Severa'', il primo film sonoro portoghese, uscito nel 1931. Dantas fu autore anche di commedie leggere, come ''O reposteiro verde'' del 1912. In campo poetico scrisse le raccolte ''Nada'' (1896) e ''Sonetos'' (1916), con uno stile raffinato e delicato.

Considerato dagli esponenti del modernismo come esponente della cultura tradizionalista, venne attaccato da Almada Negreiros nel ''Manifesto Anti-Dantas'' del 1915, pubblicato sul secondo numero della rivista letteraria Orpheu. Scrittori e critici letterari successivi, come Vitorino Nemésio e David Mourão-Ferreira, hanno tuttavia rivalutato il ruolo di Dantas nel panorama culturale portoghese. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 69 ricerca 'Júlio Dantas', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email