Mário de Sá-Carneiro

Fu autore di novelle (''La confessione di Lucio'', A Confissão de Lúcio, 1914), sui temi della follia, del suicidio e della perversione sessuale, e di poesie d'ispirazione simbolista (''Dispersione'', Dispersão 1914; ''Indizi d'oro'', Indícios de Oiro, postumo, 1937).
Soprannominato da se stesso "esfinge gorda" (sfinge grassa) è considerato ancora oggi, per l'ardito concettismo e per la ricchezza delle immagini, una figura chiave del modernismo portoghese. da Wikipedia
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
-
16
-
17
-
18
-
19
-
20
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo
- [4]